Imparare a studiare: strategie di studio
Imparare a studiare Saper studiare è una competenza indispensabile a scuola, ma anche in altri ambiti di vita. Imparare a studiare è importante...
Read moreImparare a studiare Saper studiare è una competenza indispensabile a scuola, ma anche in altri ambiti di vita. Imparare a studiare è importante...
Read moreChe cos’è la discalculia? La Discalculia è uno dei Disturbi specifici dell’apprendimento. Si manifesta con una forte difficoltà...
Read moreChe cos’è la disortografia? La disortografia é una condizione caratterizzata da lentezza nella scrittura e frequenti errori ortografici. Le...
Read moreChe cos’è uno screening dei disturbi dell’ apprendimento o dell’attenzione? Lo screening dei disturbi dell’apprendimento e...
Read moreAnsia per la Matematica: che cos’è e come influisce sui processi di apprendimento? L’ ansia per la Matematica può essere definita come...
Read moreCome concentrarsi al massimo con la tecnica del pomodoro Il Tempo è la cosa più preziosa che hai e spesso è il tuo miglior alleato per raggiungere...
Read moreGestione del tempo: Definire le priorità Urgenze, scadenze, incombenze, adempimenti, crisi: alcune delle parole che definiscono il...
Read moreTempo che vola via? Ecco due semplici strategie per gestire le distrazioni. Hai mai pensato di avere perso del tempo a lavoro a causa di mille...
Read moreStress da lavoro? Le prime 3 cose da fare. Hai mai pensato “La mia giornata dovrebbe essere lunga almeno 48 ore per fare tutto quello che ho...
Read moreChe cos’è il Metodo Feuerstein Il metodo Feuerstein è un programma di educazione cognitiva elaborato a partire dagli anni Cinquanta dal...
Read moreChe cos’è la Dislessia? In quest’articolo spiegherò in cosa consiste la Dislessia, come è possibile riconoscerla nei bambini e cosa è...
Read moreTic nei bambini I Tic nei bambini sono un fenomeno piuttosto frequente e molto spesso giudicato o interpretato negativamente dall’ambiente...
Read morePsicologa Milano Loriangela Sena © 2020