Stress da lavoro? Le prime 3 cose da fare.
Hai mai pensato “La mia giornata dovrebbe essere lunga almeno 48 ore per fare tutto quello che ho in mente?”
A me è capitato svariate volte e proprio per questo ho deciso di scrivere in quest’articolo alcuni semplici passi per combattere lo stress da lavoro e iniziare ad affrontare la giornata lavorativa nel modo migliore possibile.
La prima cosa da fare la mattina o la sera prima è
-Pianificare le attività più importanti della giornata.
La mattina è un ottimo momento perché la mente è più lucida e fresca, ma se bisogna preparare del materiale da portare al lavoro la sera prima può essere il momento migliore.
Pianificare la sera prima le attività più importanti del giorno dopo può proteggere dal sopraggiungere di ansie e timori legati alla mancanza di tempo ed il primo modo per combattere lo stress da lavoro.
Dedicare 10-15 min a questa attività ha diversi vantaggi e ora vi spiego perché.
Pianificare le attività più importanti della giornata è di fondamentale importanza perché:
- aiuta a focalizzarsi sugli obiettivi della giorno.
- consente di creare un ordine mentale
- permette di rimanere maggiormente concentrati sui compiti da svolgere.
E’ estremamente importante avere a disposizione un’agenda in cui scrivere le attività da svolgere durante la giornata lavorativa e la cosa migliore sarebbe fissare dei lassi di tempo nella giornata da dedicare alle diverse attività.
Ad esempio:
Lunedì
ore 8-10: Riunione con il capo
10-12: Call Conference
12-13: Report
Una volta arrivati al lavoro, dopo aver pianificato le attività più importanti,
-Inizia la giornata lavorando sul compito più importante
Spesso accade che sul lavoro si tenda a rispondere a tutte le email arrivate, risolvere tutti i problemi non urgenti o importanti, per poi ritrovarsi a non avere tempo per i compiti realmente importanti e per di più stressati.
La tendenza è quella di voler fare tante cose, spesso contemporaneamente e il più velocemente possibile, dimenticando che in questo modo non riusciremo a concentrarci in nessuna attività e perderemo di efficacia.
Allora la cosa migliore da fare per combattere lo stress da lavoro è cominciare la giornata sul compito più importante da fare, che si dovrebbe avere già pianificato, prima di rispondere alle svariate mail o problemi meno importanti.
Se all’inizio non si riesce a lavorare sulle attività più importanti prima di guardare le email, provare ad arrivare un po prima al lavoro e lavorare prima alle cose importanti, può essere un ottimo modo per recuperare del tempo e non vivere uno stress da lavoro per non riuscire a rispondere alle email.
Infine
-Concentrati su una cosa alla volta
Il multitasking, ovvero la capacità di svolgere più compiti contemporaneamente o velocemente è solamente un Mito!
Si tende a credere che il multitasking consenta di portare a termine più compiti e quindi rappresenti la scelta migliore e più produttiva.
In realtà il multitasking consente di passare da un compito all’altro senza però dare a nessun compito la giusta dose di attenzione.
Quindi il Multitasking consente di perdere concentrazione e produttività e di conseguenza efficacia.
Il modo migliore per svolgere un compito alla volta è creare un’agenda giornaliera e stabilire lassi di tempo da dedicare ad ogni attività ed evitare di spendere energie in compiti meno importanti e distrazioni.
Con questo concludo le prime tre azioni da fare per combattere lo stress da lavoro.
Nel prossimo articolo affronto come eliminare le distrazioni Tempo che vola via?due strategie per gestire le distrazioni
mentre qui trovi un’approfondimento sullo stress mattutino Stress al mattino?Primi passi per combatterlo
Per ogni domanda o richiesta di informazioni usa la pagina Contatti
oppure scrivimi una mail a loriangela.sena@gmail.com
Per tornare alla pagina principale, clicca sul logo che vedi in alto a sinistra