Che cos’è il Metodo Feuerstein
Il metodo Feuerstein è un programma di educazione cognitiva elaborato a partire dagli anni Cinquanta dal prof. Reuven Feuerstein, da cui deriva il nome Metodo Feuerstein.
Tale metodo si basa sulla convinzione che ogni ogni persona è modificabile e può potenziare i propri processi cognitivi, attivando risorse non ancora scoperte.
Il Metodo fornisce strumenti che migliorano la capacità di apprendere ed è reso possibile grazie alla presenza di un “mediatore” che aiuta il bambino a riflettere sulle strategie impiegate per imparare e ne stimola l’uso di nuove e più efficaci.
In poche parole il mediatore Feuerstein facilita il processo dell’imparare ad imparare.
I Livelli del Metodo Feuerstein
Il Metodo Feuerstein è composto da vari livelli, ognuno specifico per età.
In quest’articolo mi soffermerò sul PAS -BASIC I , che è quello che applico con maggior frequenza.
I materiali del PAS comprendono vari esercizi carta-matita focalizzati su specifiche aree cognitive, come la percezione analitica, l’orientamento nello spazio e nel tempo, il comportamento comparativo, la classificazione, ecc.
Gli esercizi possono essere svolti sia in classe sia individualmente.
A cosa serve?
Il PAS rinforza le funzioni cognitive che mettono in grado i bambini di definire problemi, fare collegamenti e cogliere relazioni, motivare se stessi e migliorare il proprio metodo di lavoro.
In altre parole favorisce nei bambini l’apprendimento di una modalità di pensiero efficace e strategie di studio funzionali.
Gli esercizi si propongono di essere immediatamente trasferibili a tutte le situazioni di vita.
In questo modo i bambini sviluppano l’abilità di ragionamento appresa a ogni problema o situazione.
Quali sono gli obiettivi di un intervento basato sul Metodo Feuerstein?
Gli obiettivi del PAS -BASIC I- sono:
- Aiutare il bambino ad apprendere efficaci strategie per imparare,
– correggere le funzioni cognitive carenti,
– formare corrette abitudini mentali e cognitive,
– sviluppare concetti, strategie e operazioni mentali,
– produrre motivazione,
– promuovere il pensiero riflessivo.
A chi può essere utile il Metodo Feuerstein PAS Basic?
Il metodo Feuerstein e’ un metodo utile a prevenire possibili difficoltà di apprendimento e potenziare delle abilità di ragionamento. Inoltre viene utilizzato con bambini che necessitano di riabilitazione cognitiva.
Nello specifico il PAS BASIC I viene usato con:
- Bambini in età prescolare (scuola materna) o che frequentano il primo ciclo di scuola elementare
- Bambini o adolescenti le cui funzioni cognitive di base siano inadeguate, immature o fortemente compromesse
- Adulti o anziani che per ragioni specifiche (traumi, patologie, disturbi della senilità) abbiano esigenze di riabilitazione.
Per avere maggiori informazioni puoi contattarmi tramite la pagina Contatti